Mi sono iscritto alla LIPU!

bannerlipuInterrompo per un attimo il silenzio che m’ero quasi imposto fino al fine settimana per annunciare che ho appena fatto il bonifico per iscrivermi alla LIPU. Era già da tempo che ci pensavo, anche se nei confronti di questa associazione ho avuto un po’ di pregiudizi dopo che alcuni iscritti han criticato l’attività del Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo (centro sostenuto dal WWF e per il quale anni fa avevo fatto il sito Internet) a causa dell’impiego di tecniche da falconiere per le dimostrazioni di volo. Da un certo punto di vista avrebbero anche ragione, se non fosse che comunque questa attività ha scopo educativo e serve a finanziare il centro…

Niente… dicevo… ero un po’ prevenuto a causa di quello che, per una circostanza particolare, consideravo un po’ un “estremismo”. Ma allo stesso tempo riconosco il valore dell’attività di queste associazioni (non escludo di iscrivermi anche alla LAV, per completare l’opera) e, seppur con un contributo minimo, trovo giusto dare il mio sostegno a favore di chi si impegna per la salvaguardia non solo dell’avifauna ma, più in generale, della biodiversità.

E nel frattempo spero che chi ha deciso di seguirmi in questa avventura del blog, in particolare nella mia (amatorialissima) attività fotografica, abbia avuto qualcosa anche dalle immagini che ho pubblicato. Dopotutto il rispetto per l’ambiente avviene attraverso la conoscenza della natura stessa, no?!  😉

Ottimismo scemato…

Penso che questo sarà l’ultimo post sul tema elezioni e politica. Ma non posso fare a meno di scrivere due parole nell’attesa dei risultati del voto. Beppe Grillo nel suo blog già questo pomeriggio dava per vittorioso Prodi, invitandolo a “pedalare” già da domani mattina per cambiare alcune delle pessime scelte del governo di centrodestra. Purtroppo, man mano che passavano le ore, quell’enorme divario annunciato dai primi exit polls è andato calando e il risultato non è ancora così chiaro.
Mi fa paura pensare ad altri 5 anni di Berlusconi. Torna la paura per il mio lavoro (che con il centrodestra rischia di diventare alquanto precario), torna la paura per una politica internazionale americanista… e la paura aumenta se penso a quali schifezze potrebbero fare in altri 5 anni di governo sul tema ambientale, tra centrali nucleari, ponti e quant’altro! E su questo aspetto spero che Prodi ed i suo alleati diano ascolto a Beppe Grillo che su questo tema è oramai una voce più che autorevole!

Beh… adesso ho QUASI sonno, vorrei dormire, ma non riesco a fare a meno di fare zapping tra “Matrix” e “Porta a Porta” in attesa di un risultato definitivo. Temo però che a questo punto vedremo il risultato solo domani mattina…

BOMBE ATOMICHE SULL’IRAN?!

Prima al telegiornale “Studio Aperto”, poi su Virgilio News… speravo di aver capito male durante la presentazione del servizio, ma pare che gli USA, tanto ammirati e stimati da Berlusconi (un motivo in più per non votarlo oggi), stiano valutando e preparando bombardamenti con armi nucleari sugli impianti iraniani dove si presume vengano costruite bombe atomiche.
Riporto pari pari da Virgilio News: «Lo scrive la rivista New Yorker, citando un ex responsabile di alto livello dei servizi segreti secondo il quale l’opzione nucleare provoca però divisioni fra i militari. Un consigliere del Pentagono afferma dal canto suo che per la Casa Bianca il solo modo di risolvere il problema è di cambiare la struttura di potere in Iran, e ciò vuol dire la guerra».

Senza ombra di dubbio il terrorismo (se di terrorismo si può parlare) è da combattere, ma non oso immaginare quali conseguenze una simile decisione potrebbe avere. Oltre al rischio immediato di contaminazione, assolutamente non indifferente, la paura più grossa è rispetto ad eventuali prese di posizione che potrebbero riguardare prima di tutto gli alleati europei degli USA…

Che dire… speriamo bene!!!

Webcam e dintorni

webcam gheppioQualche giorno fa segnalavo le webcam del falco pellegrino di Roma, prendendo spunto da quella dei falchi di Bologna di cui han dato la notizia al telegiornale. Ma la cosa, devo dire, mi ha abbastanza appassionato e così ho cercato qualche altra webcam interessante sul genere.

Vi segnalo qui un po’ di indirizzi che ho trovato…


Indirizzo:
www.birdcam.it/webcam-5/
Soggetto: gheppio
Descrizione: questa webcam fa sempre parte del circuito “Birdcam”, ma tra le 4 webcam è probabilmente la più interessante. L’aggiornamento è frequente quanto quella dei falchi pellegrini di Bologna, ma si può seguire anche di notte grazie alla visione a infrarossi. Al momento il gheppio sta covando 2 uova.

Indirizzo: www.provincia.bologna.it/polizia/webcam/
Soggetto: falco pellegrino
Descrizione: questi sono invece i due famosi falchi pellegrini di Bologna; sul sito “Birdcam” l’aggiornamento non è frequente, ma sul sito originale della Polizia Provinciale di Bologna c’è un applet Java con un refresh un po’ più rapido. I piccoli sono già nati!

Indirizzo: www.nwf.org/wildlife/baldeagle/webcam.cfm
Soggetto: aquila dalla testa bianca
Descrizione: qui si va all’estero, ma ne vale la pena. Non tanto per il soggetto, quanto per il fatto che la webcam è in streaming continuo. Niente refresh ogni 4-5 secondi, quindi, ma una vera e propria ripresa. L’unica cosa che chiedono i gestori del sito è di non guardare più di 5-10 minuti per evitare la congestione del server.

Indirizzo: www.pge.com/peregrinenestcam/
Soggetto: falco pellegrino
Descrizione: anche questa, come quella sopra, è in ripresa continua e viene dall’estero. All’ora in cui scrivo è buio (il fuso orario è da tener presente), ma ieri ho seguito per diversi minuti il falco in cova sulle uova. Bellissima!

Indirizzo: media.listenz.com/live/falcon.asx
Soggetto: falco pellegrino
Descrizione: probabilmente la più interessante tra tutte le webcam che vi sto segnalando. Perché oltre ad alternarsi tra 3 diverse telecamere, puntate sul nido in diverse angolazioni, permette anche di sentire i falchi! Al momento, la coppia sta covando ben 5 uova che ancora non si sono schiuse. Anche questa è in America e a quest’ora (10.50 di mattina, ora italiana) è tutto buio.

Indirizzo: http://www.myforesthome.co.uk/webcams.htm
Soggetto: riccio, cince ed altri uccelletti
Descrizione: webcam multiple! Ben 7 webcam di cui 3 puntate in due nidi artificiali (uno occupato da cince), 1 su una vaschetta per il bagnetto, 1 nella tana di un riccio, e 2 su delle mangiatoie.

Se ne trovo altre vi faccio sapere… ma per ora ce n’è per ore di osservazioni 😉

Il cormorano morto nel Passirio non aveva l’aviaria

Finalmente è arrivato il risultato dei test eseguiti sulla carcassa di un cormorano trovato morto le scorse settimane in riva al Passirio. Si trattava di uno degli 8 cormorani che da circa un mese hanno fatto sosta a Merano, vicino al centro città. E’ una bella notizia, specie per me che cormorani, aironi & company li vado a fotografare…

SONO UN COGLIONE!

Penso di non essermi mai documentato così tanto come quest’anno sul tema politico, anche se di base sono uno dei tantissimi italiani che da tempo hanno perso la fiducia nella classe politica, interessata più alla poltrona piuttosto che ai problemi dei cittadini. Ho visitato i siti Internet dei vari partiti (sia di destra che di sinistra), ho seguito con interesse tutti i dibattiti in TV che mi è stato possibile seguire (sulla Rai e sulle reti Mediaset), ho passato parecchio tempo a leggere le notizie ANSA e perfino letto i programmi politici dei due principali schieramenti (di quello dell’Unione ho letto i punti principali data la lunghezza).
Come ho già scritto qualche post fa, so per certo che non voterò per Berlusconi né per alcun partito della coalizione di centrodestra che consenta al Cavaliere di tornare a fare il premier, il capo del governo. Ed ho anche deciso che ANDRO’ a votare perché, nonostante Prodi non sia particolarmente convincente, il programma dell’Unione e le intenzioni degli alleati (in particolare Verdi e DS) mi lascia sperare in una politica diversa o comunque migliore rispetto a quella degli ultimi 5 anni.
Quindi? Quindi, secondo l’appellativo del Berlusca nazionale…

…SONO UN COGLIONE!

berluscacoglioniEh, già… perché questa è l’opinione che il cavaliere ha per gli italiani che voteranno la sinistra. Per essere precisi, Berlusconi si è detto sicuro di vincere le elezioni, aggiungendo: «Ho troppa stima degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che voteranno contro i propri interessi». Peccato che la sua ennesima uscita, fresca fresca di giornata, abbia fatto incaxxare mezza Italia oltre a farci fare l’ennesima figura di m…. in Europa. Sentendo il TG (e non parlo del TG3) un po’ tutte le principali agenzie, dalla Francia all’Inghilterra e via dicendo, non riescono a capire come l’attuale capo del governo abbia potuto esprimersi in questo modo.
Ebbene sì… sono un coglione e il 9 aprile andrò a votare scegliendo la sinistra!

Approfondimento: cliccate qui per vedere il video incriminato (dal sito di Repubblica Multimedia) oppure qui per leggere il blog che nel giro di pochissime ore è stato visitato e commentato da migliaia di persone.

Online le foto e rinnovata la galleria animali

Breve aggiornamento per dire che nella galleria animali ho appena finito di inserire 3 nuove foto, frutto dell’ultima “scorribanda” fotografica. Fatemi sapere come vi sembrano!! Sempre disponibile a ricevere critiche o apprezzamenti sia via mail che sui commenti del blog.

Ah… ho colto anche l’occasione per rinnovare un po’ tutta la galleria: anche se ci tenevo molto, ad una foto in particolare, ho tolto mucche e capre lasciando quasi esclusivamente le immagini prettamente naturalistiche. L’unica cosa che ho lasciato sono le prime due foto dove peraltro c’è presenza umana… credo, specie la seconda, che abbiano un significato simbolico che introduce il resto delle immagini.

Falchi pellegrini in diretta

Ieri sera al telegiornale, tra le tante e spesso insulse notizie di politica, m’è saltato all’occhio un servizio su 2 falchi pellegrini che hanno nidificato a Bologna, in città. Ma non sono i primi ad aver fatto questa strana scelta: da 7 anni un’altra coppia nidifica in una finestra del Fiera district di Bologna. E proprio per loro, la Polizia Provinciale ha allestito sul proprio sito uno spazio webcam che ogni 30 secondi ci aggiorna sulla vita dello splendido animale. E per loro è stato creato anche un blog che, giorno per giorno, racconta la loro vita.
Ma se l’idea vi piace, ancora meglio sono le due webcam piazzate alla Facoltà di Economia dell’Università di Roma. Il tempo di refresh delle webcam è infatti di appena 4 secondi e permette quindi di seguire davvero in diretta tutta la vita dei rapaci. Non potendo (per motivi tecnici a me ignoti) mettervi dei link pop-up direttamente, vi riporto l’indirizzo dove, cliccando su “DETTAGLIO” è possibile avere 2 finestrelle popup con le immagini riprese dalle webcam:
http://www.birdcam.it/webcam-1/

Chissà… potrebbe essere interessante fare lo stesso con il “pigeon” che ha fatto il nido vicino al mio ufficio! Che tra parentesi… erano 3 giorni che i 2 non si facevano vedere, ma oggi la coppia è tornata a farci visita. Adesso spero solo che quel pirla del mio collega non si metta di nuovo a spaventarli (come ha fatto in altre occasioni), specie nel momento in cui avranno (se le avranno) le uova.

P.S.: credo che a breve inserirò qui a destra un ulteriore menù con i link ad alcuni blog interessanti che penso inizierò a seguire. E man mano la lista potrebbe allungarsi…

Mi spiace, ma non resisto…

Mi ero ripromesso di tacere sulle questioni politiche, salvo che per il discorso sul nucleare che tutto sommato va quasi aldilà del discorso politico in sé. Ma non ce la faccio proprio a non dire nulla riguardo la campagna elettorale, i programmi ed alcune delle porcate che qualcuno sta facendo…
Non so ancora con precisione CHI e SE andrò a votare; quello che è certo è che Berlusconi non avrà il mio voto. Da entrambi le parti ci sono aspetti alquanto discutibili e che lasciano delle perplessità (senza contare quel che è successo con la finanziaria 2006 per la quale il mio lavoro è tuttora a rischio), ma rimanendo nel campo dell’ambiente la destra in 5 anni ha combinato dei veri e propri disastri! E le prospettive per la futura legislatura, se dovesse essere riconfermato il Governo, non sono affatto incoraggianti. Qualcuno potrà anche pensare che l’ambiente, rispetto ai problemi del nostro Paese, è un aspetto marginale. Ma è altrettanto vero che noi qui ci dobbiamo VIVERE e che, di fatto, alterando gli equilibri ambientali chi ci rimette siamo comunque noi… o lo saranno i nostri figli che non potranno godere di quei privilegi che, continuando su questa strada, andranno sempre più dispersi.
Perché sono così pessimista? Beh… faccio prima a fare un elenco!

  1. In questi giorni, apprendo la notizia dal sito di Alleanza Nazionale (a dispetto di tutto mi sto documentando… nel rispetto della par condicio) è stato firmato il contratto per la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina. Su questo penso abbiano ragione i Verdi a dire che «si tratta di una grave forzatura pre-elettorale, un regalo ad Impregilo a danno dei contribuenti alla vigilia delle elezioni politiche». Non potrebbero starsene fermi, ora che le Camere sono sciolte, ed attendere di essere confermati per dare il via a opere di questa portata? Hanno forse paura di perdere le elezioni e vogliono quindi fare tutto quello che possono finché possono?

  2. Di un paio di settimane fa, invece, è la notizia che il Presidente Ciampi non ha firmato la ormai tristemente famosa legge delega sull’ambiente, votata alla Camera nel novembre 2004 ed approvata dal Governo nel gennaio di quest’anno. Ad appellarsi al Presidente della Repubblica erano state anche le associazioni ambientaliste (oltre alle forze politiche di centro sinistra) con una lettera a più mani sottoscritta poi da tutti (WWF, Legambiente, Lipu, ecc.). Anche in questo caso, nonostante si sia vicinissimi alle elezioni, il Governo ha voluto forzare la mano.
    Tra parentesi: secondo un mio collega, militante in Forza Giovani, Alleanza Nazionale è legata all’associazione ambientalista “Fare verde”. Guarda caso, però, anche tale associazione è tra le firmatarie della lettera inviata al Presidente Ciampi…

  3. Tristemente nota è anche l’enorme raffica di condoni fatti da questo governo. Prendendo per buone le cifre riportate sul sito dei Verdi, si parla di 40 milioni di metri cubi sanati!! E purtroppo si sa che il modo peggiore per contrastare l’abusivismo (edilizio e non) è consentire a chi è dalla parte del torto di mettersi in regola pagando una piccola penale. Ecco quindi che chi ha costruito opere edili in luoghi protetti da vincoli ambientali viene incentivato a farlo di nuovo… tanto poi c’è il condono!

  4. Una delle prime (se non ricordo male) leggi fatte dal governo Berlusconi è stata quella a favore della caccia all’interno dei parchi naturali che, peraltro, sono già stati penalizzati da una diminuzione delle risorse economiche, come accaduto del resto ad altri settori come la Giustizia.

  5. Il protocollo di Kyoto è stato bellamente ignorato, sulla linea degli Stati Uniti a cui troppo spesso il governo Berlusconi fa riferimento (siamo in Europa o in America??). Le emissioni di gas che causano l’effetto serra sono aumentate del 12% anziché diminuire; l’unica giustificazione che il Ministro Matteoli ha saputo dare è che questo aumento è lecito nel rispetto delle quote previste dal protocollo. Ma che cavolo di discorso è??

  6. In generale questo governo non ha fatto alcun tipo di politica ambientale. Il Ministero presieduto da Matteoli ha subito tagli per qualcosa come 230 milioni di Euro. Perché? Perché alla destra dell’ambiente non gliene frega niente! Ecco perché! Basti vedere, ad esempio sul sito di Forza Italia, il programma politico della CdL che non contempla per nulla l’argomento (se non in merito al problema energetico e per il quale si propone il ritorno al nucleare). E se anche si va sul sito di Alleanza Nazionale, alla voce “Consulta per l’ambiente” si trova un bel «Quest’area del sito è in aggiornamento».

Probabilmente di cose da dire ce ne sarebbero altre. Molte altre. Potrei parlare di Moratti, potrei parlare di Euro ed inflazione, potrei parlare di Legge Biagi e lavoro precario. Ma mi voglio fermare qui… ho già sforato anche troppo rispetto a quanto mi ero ripromesso quando ho aperto il blog. E come si dice in questi casi… agli elettori l’ardua sentenza!

Addio al Signore del volo :-(

Angelo D'ArrigoNon so se Angelo D’Arrigo si facesse chiamare così, ma credo che questo titolo se lo meritasse tutto. Ho visto su di lui un lungo servizio, qualche mese fa, in cui venivano mostrate le sue imprese in deltaplano; imprese estreme come traversate internazionali e voli al di sopra della cima dell’Everest o della cordigliera delle Ande. Ma non è tanto questo suo aspetto che mi ha affascinato, quanto il fatto che avesse un rapporto privilegiato con la natura ed in particolare con gli uccelli: da loro ha appreso le tecniche del volo e per loro ha avviato dei progetti. In particolare, riporto dal sito del TgCom, «quattro anni fa si alzò il volo con il suo deltaplano dal Circolo Polare Artico e, seguito da uno stormo di gru siberiane, insegnò loro la rotta migratoria che le portò lungo 5.500 chilometri fino in Medio Oriente, sopra l’Iran. Le uova di quelle gru si erano schiuse sotto le ali del suo deltaplano e lui aveva dato da mangiare ai piccoli pulcini con un ‘becco’ artificiale».
Se volete saperne di più il suo sito è www.angelodarrigo.com.

Di poco fa, purtroppo, la notizia della sua morte. Non posso dire di essermi interessato molto sue imprese, salvo aver seguito i servizi in tv e letto un articolo su Airone (se non ricordo male). Ma dispiace comunque che una persona ricca spiritualmente, come penso sia stato D’Arrigo, abbia perso la vita per un “banale” incidente con un aereo da turismo durante una dimostrazione…

Archivio articoli

Creative Commons License

Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons. Le immagini di questo sito possono essere utilizzate gratuitamente, per scopi senza fini di lucro, dietro semplice richiesta via mail, oppure acquistate su iStockphoto.