gegeonline.it
Fotografia naturalistica di Giorgio Perbellini
Valsura… again!
Ecco un breve resoconto di un’abbastanza proficua uscita, questa mattina, in compagnia di Max… ancora una volta al biotopo del Valsura.
Sembra impossibile, ma non c’è verso che io riesca a trovare una mantide religiosa in natura! Le uniche che sono riuscito a vedere, sia questo che lo scorso anno, erano sotto il mio ufficio mezze moribonde. Ma per il resto proprio non c’è verso di scovarle!
Proprio questo affascinante insetto doveva essere, assieme alle libellule, l’obiettivo di oggi. Ma le cose non sono andate proprio come dovevano…
Uno dei due elementi c’era: la rugiada dopo un’intera notte piovosa; purtroppo però mancavano i soggetti principali. Infatti sia mantidi che libellule non si son fatte vedere, tranne un paio di piccole damigelle – parenti delle libellule – che però non mi han permesso di fare gli scatti sperati.
La mattinata comunque è stata positiva e qualche buono scatto è comunque uscito. L’erba era invasa da minuscole cicadelle, dette anche sputacchine, nonché da molte lumache, alcune delle quali erano fortemente intenzionate a seguirmi fino a casa.
Nella zona del laghetto dei pescatori abbiamo trovato anche un gabbiano con il quale ci siamo divertiti… peccato non essere riusciti (io, perlomeno) a fare degli scatti in volo decenti. Ma direi che ci possiamo comunque accontentare!
Ecco qui qualcuno degli scatti fatti questa mattina. Ovviamente mi mancano diverse foto da sistemare, ma è un inizio…
Salvo imprevisti, nei prossimi giorni voglio provare ad andare in mezzo ai campi di Postal per provare nuovamente a cercare le mantidi. Chissà se riuscirò a trovarle dato che mi sono state segnalate da più persone…
Argiope bruennichi
Finalmente ne ho trovato uno!
Incontri come questo sono molto spesso casuali; ma considerando che il luogo in cui ho trovato questo spettacolare ragno non è nemmeno tanto lontano da casa, mi ci è voluto poco a prendere l’attrezzatura e tornare sul posto dove ho fatto numerosi scatti.
La cosa divertente è stata che ho scovato questo ragno mentre cercavo di capire cosa faceva una ragazzina con le mani in mezzo ad un cespuglio. Il ragno era a poco più di un metro da lei… vi lascio immaginare la sua faccia quando l’ho indicato per farlo vedere a mia moglie. Era qualcosa tipo… 😯
Alla ricerca dei tortolini
La scorsa domenica, dopo oltre due mesi di “lavori forzati” ho deciso finalmente di prendermi una pausa e di dedicarmi un’intera giornata. Così in compagnia di Stefano abbiamo girato in lungo e in largo l’altopiano di Merano 2000 alla ricerca del piviere tortolino che, in questo periodo, è possibile incontrare nei luoghi di sosta della migrazione.
La giornata era bellissima; l’aria era limpida, il clima particolarmente piacevole e la vista su tutte le montagne intorno davvero fantastica.
Anche quest’anno, purtroppo, l’uscita non è stata coronata dal successo dell’avvistamento del pennuto, ma è stata comunque una giornata positiva che mi ha dato (finalmente!) l’opportunità di staccare la spina.
Tra le specie che invece abbiamo incontrato ci sono corvi imperiali, spioncelli, rondini montane e balestrucci.
Per le strade di Avelengo
Come ormai ben saprete, negli ultimi mesi le mie priorità si sono spostate sulla famiglia; un po’ perché ovviamente voglio stare vicino a mia moglie e al nostro futuro pargolo (a proposito… è un maschietto!!!), un po’ perché son stato parecchio impegnato con i lavori in casa prima, durante e dopo il trasloco.
Quando posso, però, mi porto appresso la fotocamera e le occasioni non mancano anche se non riesco a sfruttarle come vorrei.
Un paio di settimane fa, ad esempio, siamo andati a fare una passeggiata nei boschi di Avelengo dove ho avuto modo di fare un incontro che non mi capitava da oltre 20 anni!
Il soggetto in questione, apparentemente molto simile ad un serpente, è in realtà un orbettino (Anguis fragilis); si tratta in pratica di una lucertola (osservate il muso) che anziché avere le zampe striscia come un serpente. E’ comunque un animale del tutto innocuo ed ormai è diventato piuttosto raro da vedere.
Come detto, purtroppo non sono riuscito a sfruttare al meglio la situazione, ma è stato comunque un incontro emozionante.
Una gran bella novità!
Oramai non so più quale scusa trovare per giustificare la mia assenza dal blog. Nelle scorse settimane ho fatto un paio di uscite, delle quali devo ancora sistemare il materiale ottenuto. A mia discolpa posso dire che sono parecchio impegnato con la vita famigliare; un po’ perché trasloco di nuovo ed un po’ perché la mia testa in questo momento sta decisamente da un’altra parte…

La prima foto di... mio figlio!!!
E’ sufficientemente buona come scusa??? :bounce:
Ciao nonna!
Tu amavi tanto le tue “bambine”… quelle orchidee di cui ti prendevi cura e che sono ancora lì fiorite sul tuo davanzale. Te ne regalo una… l’ultima. Ciao nonna!
Cambio server… e foto più grandi
Come avevo anticipato, in questi giorni ho spostato il mio sito sui server di Register.it e, con la scusa che il meteo non è un granché (non piove, ma c’è un gran vento… che per la macrofotografia non è il massimo), ne ho approfittato anche per un aggiornamento più ampio che riguarda sia alcune nuove immagini delle gallerie, ma anche la modifica di tutte le immagini presenti nel sito.
Data la diffusione massiccia di monitor >20″, che di conseguenza portano ad utilizzare risoluzioni più elevate (come anche le statistiche lasciano intendere), ho deciso di passare dai 586×366 pixel a 678×465 in modo da rendere più fruibili le immagini…
Grazie a P.Lion!
Credo che dopo 11 anni online sui server di P.Lion Informatica sia d’obbligo ringraziare chi, fin dall’inizio, ha supportato il mio sito offrendomi gratuitamente lo spazio web anche quando i costi erano ben diversi da quelli che ci sono adesso. Dunque voglio fare qui un ringraziamento pubblico a Sergio Ferrari, titolare dell’azienda insieme al fratello, per il sostegno datomi finora.
A distanza di tutti questi anni, però, ho deciso che è arrivato il momento di cambiare, di avere una maggiore indipendenza di scelta appoggiandomi ad un provider conosciuto su scala nazionale, grazie anche ai prezzi che negli ultimi anni sono diventati decisamente accessibili. Il dominio gegeonline.it si trasferisce dunque a breve sui server di Register.
Ne approfitto anche per avvisare che nei prossimi giorni, causa trasferimento, potranno esserci momentanei disservizi con il sito, con il blog, con la posta. Quindi se per caso non riuscite a scrivermi, riprovate dopo qualche ora. Tra l’altro in questi giorni sarò a casa in ferie (era ora!!!), quindi dovrei avere tutto il tempo per sistemare le cose in breve tempo! 🙄
E con il passaggio nuovo provider dovrebbe andare online un aggiornamento che dovrebbe comprendere, tra l’altro, le foto in formato maggiore come già annunciato un paio di settimane fa.
11 aprile
Come promesso, faccio un po’ il resoconto delle ultime uscite; ed inizio adesso, con un mese esatto di ritardo, con l’uscita del 11 aprile al solito capanno, al Valsura. La speranza era quella di riuscire a fotografare gli aironi o i cormorani ed in parte ci siamo anche riusciti, ma i risultati non sono stati particolarmente esaltanti.
In compenso son riuscito ad immortalare le mie prime bisce decenti, data anche l’abbondanza dei soggetti nello stagno in cui si riproducono le rane…
Ad ogni modo la mattinata è stata piacevole, se non altro per le numerose specie osservate in compagnia di Paolo. Per il momento, però, ci siamo spostati su altri soggetti… in attesa di tempi migliori! :sospiro:
Seconda licenza estesa su iStockphoto!
Sorpresina questa mattina quando ho controllato il mio account su iStockphoto: la foto delle Fiat 500 in fila, che tanto è piaciuta, è stata scaricata per la prima volta con una licenza estesa del valore di ben 65$!
Bello, bello… son proprio contento!
Visto che ci sono, per la cronaca aggiungo anche che ieri, durante una passeggiata con moglie e suoceri, in quel di Lana (BZ) lungo un sentiero ho visto due bellissimi esemplari di Cephalantera longifolia, un’orchidea spontanea di cui lo scorso anno ho fotografato la cugina rubra. Purtroppo la fotocamera stava a casa, ma per domani mattina mi son ripromesso di prendermi qualche ora libera dal lavoro per andare a fare qualche scatto!