Nasce il font ecologico
Dal buon vecchio Igor, questa mattina ho ricevuto il link ad un sito davvero interessante, che potrebbe in parte rivoluzionare il modo in cui stampiamo i nostri documenti. Si tratta infatti di un sito internazionale che propone il download gratuito di uno speciale font “ecocompatibile”, ovvero un tipo di carattere per Windows e Mac, basato sul carattere Verdana, che consente di risparmiare fino al 20% dell’inchiostro con vantaggi sia economici che ecologici.
Come funziona e come è possibile? Molto semplice: il font è punteggiato di bianco al suo interno, pertanto la stampante utilizza meno inchiostro per imprimerlo sulla carta. Vi mostro qui un esempio a dimensione 12 ed un esempio ingrandito a dimensione 72.
Nella versione di dimensione 12 si noterà che la scritta appare un po’ sgranata ed è logico pensare che leggere a video un documento così può dar fastidio; effettivamente questo aspetto è condivisibile, ma già a dimensione 10 l’effetto non si nota e comunque basta scrivere il proprio documento in Verdana e al momento di stamparlo convertire l’intero testo in Spranq eco sans. Nella stampa su carta l’effetto è praticamente invisibile!
Non sarà un grande risparmio per un utilizzo domestico, ma… io proverò a proporlo in ufficio per la stampa delle bollette dell’energia elettrica (che sono 3000 pagine ogni 2 mesi)…
Earth Day 2008
Sono circa 4000 gli eventi organizzati oggi in occasione dell’Earth Day 2008, giornata mondiale dedicata alla salvaguardia del pianeta. Nell’edizione di quest’anno, l’Earthday Network invita i cittadini di tutto il mondo ad una “Call for climate” ovvero a contattare i propri rappresentanti politici per sollecitare gli interventi contro i cambiamenti climatici.
In Italia sono diverse le iniziative che si susseguiranno nel corso della giornata, da spot pubblicitari a concerti ad impatto zero finalizzati alla sensibilizzazione della popolazione. E come sempre anche il popolare motore di ricerca Google, per l’occasione, modifica il suo logo con un’immagine davvero carina cliccando sulla quale è possibile cercare tutte le risorse sul web dedicate all’Earth Day… provare per credere!:)
C’è però una cosa che mi dà parecchio da pensare ogni volta che mi guardo attorno o sento altri parlare: quanti sono realmente interessati alla salute del nostro pianeta? Speriamo che giornate come questa servano a qualcosa!