La “superluna” del 19 marzo
Ieri 19 marzo 2011 la Luna ha raggiunto il perigeo, ovvero il punto della sua orbita in cui la distanza con la Terra è minore, e dopo 18 anni si è mostrata ai nostri occhi circa il 14% più grande del normale. Il fenomeno, abbastanza raro, si dovrebbe comunque ripetere il 12 ottobre di quest’anno.
Purtroppo il cielo era nuvoloso e da Merano non abbiamo potuto godere a pieno di questo effetto ottico, che invece si era visto benissimo venerdì sera quando la luna è sorta da dietro l’altopiano di Avelengo, ma ho comunque scattato questa bella immagine del nostro satellite.